sabato 1 dicembre 2007

Attenti al gatto

invito2.jpg


TERESA MORELLI - ATTENTI AL GATTO

a cura di Ferruccio Giromini

"Da sempre, il gatto è uno dei soggetti più amati da chi disegna. Ha carattere, presenta forme morbide, interpreta atteggiamenti molteplici e svariati, trasmette una sensazione di sicura e tranquilla padronanza delle situazioni. Insomma, per motivi diversi piace a tutti: alle donne e agli uomini, ai vecchi e ai bambini, ai poveri e ai ricchi, alle persone pigre e agli individui svegli. Però bisogna riconoscere che la sua rappresentazione spesso puzza un po' di ruffianeria nei confronti del pubblico; è come se gli artisti sfruttassero il suo innegabile fascino per farsi dire facilmente: che bello! Non è certo il caso dei gatti scelti e rappresentati dalla giovane pittrice Teresa Morelli, che appaiono tutt'altro che accomodanti e batuffolosi. Anzi, se non sorgesse il dubbio di creare qualche equivoco con i loro malsopportati vicini cani, verrebbe da definirli tutti dei "bastardi". Questi felini si presentano infatti sovranamente infidi e sprezzanti, talmente padroni della propria vita (e un po' di quella altrui) da far montare quasi la mosca al naso. Spiumano pulcini come se sfogliassero margherite, trattano i pesci da cani e prendono i cani a pesci in faccia, persino fra loro si sfidano all'ultima soverchieria neanche fossero umani. Ebbene, grazie al reportage gelidamente appassionato della originale artista, scopriamo dunque uno dopo l'altro tutti i vizi segreti del gatto casalingo, le fattezze tenebrose del gatto mafioso, le scoppiettanti maleducazioni intestinali del gatto sgarbato e tutte le più dispettose provocazioni del gatto qualunque.

Visto sotto questa luce, però, il gatto-gattaccio ci diventa quasi più simpatico di prima. Protagonista di tele tutte sue, neanche fosse un rispettabile antenato di famiglia, dalla parete ci guarda e ci giudica con un ghigno tutto felino sotto i baffi, da vero, indiscusso padrone di casa. Oltre le finestre aperte da questi quadri, accesi di allegria, fa capolino il suo mondo anarchico e irriguardoso assolutamente alieno da ogni atteggiamento ipocrita. Ma il bello è che davanti a tanta impertinenza non si può non ridere: sì, magari a denti stretti e con un fondo di scandalizzata sorpresa, ma è un'esperienza che nel suo piccolo è davvero liberatoria".

Ferruccio Giromini

Teresa Morelli è nata a Genova nel 1978, ma da diverso tempo vive a Milano dove nel 2000 si è diplomata in Illustrazione all'Istituto Europeo di Design. In questi anni ha realizzato illustrazioni per calendari, per cartoline, per riviste (Diario, Blue, Linea grafica); ha inventato personaggi per siti internet, per locandine pubblicitarie di negozi, per le vetrine de "La Rinascente"; ha realizzato dipinti e mobili decorati per collezioni private. Partecipando al concorso di illustrazione "Scarpetta d'oro", nel 2001 si e' meritata una menzione d'onore e nel 2003 un premio e la pubblicazione di un catalogo personale. Prima di "Attenti al gatto", sue opere sono state esposte in alcune collettive in Veneto, a Genova, a Torino, e nel 2002 in una prima mostra personale milanese alla Galleria Alzaia Naviglio Grande.

17 dicembre 2004 - 23 gennaio 2005

Galleria Arteutopia - Musei di Porta Romana

Viale Sabotino 22


apnea2.jpg

Nessun commento: